Il Sommo italiano. Dante e l’identità della nazione
Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri
Il poeta che parla ai poeti. Elementi danteschi nella poesia italiana ed anglosassone del secondo Novecento
Giovanni Pascoli l’inquieto studioso di Dante
L'«Ytalia» di Dante e dei fiorentini scellerati. Un caso di comunicazione politica nel Trecento
Pier Paolo Pasolini un dantista eretico
Le parole che si chiamano. I metodi dell'officina dantesca
La presenza di Dante nei testi di Giuseppe Gioachino Belli
Dantis amor. Da poeta a poeta, l'immaginario dantesco nell'arte di Dante Gabriel Rossetti
Dante's fame abroad (1350-1850). The influence of Dante Alighieri on the poets and scholars of Spain, France, England, Germany, Switzerland and the United States
Lezioni all'Accademia Fiorentina
Metafisica e cosmologia in Dante. Il tema della rovina angelica
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.