Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
SAGGISTICA
62287
FICTION
20208
Letteratura
7420
Classici Della Letteratura
1939
Poesia
1437
Grandi Autori
2266
Dante Alighieri
1306
1 Dante
18
Biografie
28
Materie Varie
109
Per I Più Giovani
81
Poesia, Narrativa E Fumetti
11
Studi Letterari - Per Anni Di Pubblicazione
290
Studi Letterari - Per Editori
164
Studi Letterari - Per Periodo Storico
160
Autori Del Primo Novecento
69
Autori Della Belle époque (nati Dal 1852 Al 1893)
49
Autori Dell'età Delle Rivoluzioni (nati Dal 1769 Al 1851)
21
Autori Pre-rivoluzione Francese
21
Studi Letterari - Per Tipologia Autori
236
Studi Letterari - Relativi Alla Divina Commedia
209
Teatro, Spettacolo E Testi Antichi
472
Narrativa
9551
Saggistica Letteraria
3237
GIOVANI
59989
ALTRO
58444
MACRO AREA
Fiction
AREA
Letteratura
STANZA
Dante Alighieri
SETTORE
Studi Letterari - Per Periodo Storico
SCAFFALE
Autori Del Primo Novecento
Pagina 2 / 3 - 69 Risultati
Dante. Un'introduzione
Ragione e talento. Studi su Dante e Petrarca
Dante, Boccaccio, Leopardi
Il linguaggio biblico nella Divina Commedia
Invito alla lettura di Dante Alighieri
3
edizioni
Con Dante e per Dante. Saggi di filologia dantesca
2
edizioni
Con Dante per Dante. Saggi di filologia ed ermeneutica dantesca
Saggi e letture dantesche
2
edizioni
Dante e il suo secolo
Dante filosofo e poeta
2
edizioni
Dante profeta. Tra la storia e l'eterno
La qualità del senso. Su Dante, Ariosto e Leopardi
Ulisse. Ricerche semantiche sulla Divina Commedia
Celebrazione del 7º centenario della nascita di Dante Alighieri
Ideologia e poesia di Dante
Due saggi danteschi
Dante e altri studi di letteratura italiana
Il mito di Beatrice
Le parole di Dante. Inedite letture televisive (1965)
Itinerari danteschi
Metafora e storia. Studi su Dante e Petrarca
Introduzione alla Divina Commedia
3
edizioni
La poesia della Divina Commedia
Dante nel Seicento. Saggi su A. Guarini, N. Villani, L. Magalotti
2
edizioni
La memoria musicale di Dante
La poesia e la mirabile visione. Dante e Manzoni
Antidantismo politico e dantismo letterario
La critica dantesca nel Novecento
La critica dantesca nell'Ottocento
L'interpretazione di Dante nel Cinquecento. Studi e ricerche
2
edizioni
Profili e problemi del dantismo otto-novecentesco
Strutture e modulazioni nella «Divina Commedia»
‹
1
2
3
›
Accedi a Bookelot
Ricordami
Recupera Password
ACCEDI
Non hai un Account?
Registrati come Utente
Registrati come Professionista
Registrazione Professionista
REGISTRATI
Registrazione Utente
REGISTRATI
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password (ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.
INVIAMI IL LINK