Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 31 - 988 Risultati
Storie di uomini e di matematica
Storie imprevedibili. Otto racconti di cambiamento professionale e personale
Studi sul crimen ambitus in età imperiale
Supermotivazione. Strategie per pensare in grande, vincere le difficoltà e raggiungere il successo
Tarquinia. L'abitato e le sue mura. Indagini di topografia storica
The creative city does not exist. Critical essays on the creative and cultural economy of cities
Tra Milano e Firenze. Cristoforo Landino volgarizzatore dei Rerum Gestarum Francisci Sphortiae Commentarii di Giovanni Simonetta
Una poetica editoriale
Verso l'uscita. Schedario transmediale sull'eutanasia
Vittorio Sereni, un altro compleanno
Antropologia
Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia
Monografie etnografiche
Storie di vita
Vivere (con) il diabete. Uno sguardo antropologico su corpo, malattia e processi di cura
«Para todos la luz. Para todos todo.» Etnografia di una resistenza civile per e attraverso l'elettricità nel Messico profondo
Antropologia dell'etnonazionalismo nei paesi baschi
Antropologia dell'invecchiamento e della cura: prospettive globali
Becoming the 'Abid. Lives and social origins in Southern Tunisia
Etnografie delle smart city. Abitare, relazionarsi e protestare nelle città intelligenti italiane
Fuori casa. Antropologia degli sfratti a Milano
La capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia
La passione secondo Cerveno. Arte, tempo, rito
Le figlie delle catastrofi. Un'etnografia della crescita nella ricostruzione di Aceh
Le viventi
Nella pancia delle donne. Prospettive socio-antropologiche sulla gravidanza nella società globale
Smart ageing a Milano (e altrove). Soggettività e socialità nei contesti digitali urbani italiani
Cresciuta nell'ultima dittatura d'Europa. La lotta per la libertà in Bielorussia
Il futuro è decrescita. Guida per un mondo post-capitalista
Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa
Maastricht 30. Anniversaries, journeys, pilgrimages
Perché l'Europa. Dialogo con un giovane elettore