Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 28 Risultati
(S)proporzioni. Taglia e scala tra testo e immagine
«Istorietta troiana» con le «Eroidi» gaddiane glossate. Studio, edizione critica e glossario
«Ragionare dello Stato». Studi su Machiavelli
A world of nourishment. Reflections on food in indian culture
Anantaratnaprabhava. Studi in onore di Giuliano Boccali
Atene e Bisanzio
Auctorem producere. L’'pocolocyntosis nelle edizioni a stampa dall'Umanesimo sino alla rifondazione scientifica di inizio Ottocento
Autobiografia ebraica: identità e narrazione
Bisanzio fra tradizione e modernità. Ricordando Gianfranco Fiaccadori
Cultura come cibo
Diplomazia e propaganda a Roma ai tempi delle guerre d'oltremare
Epigrafia e politica
Forme e modalità di gestione amministrativa nel mondo greco e romano: terra, cave, miniere
Francesco Cherubini. Tre anni a Milano per Cherubini nella dialettologia italiana. Atti dei Convegni 2014-2016
I romanzi degli artisti. Dinamiche storiche e conflitti generazionali nell'opera di Giuseppe Rovani
Il monte delle muse
Italiani di Milano. Studi in onore di Silvia Morgana
L' agricoltura in età romana
La Grecia viaggia. Studi in onore di Amalia Kolonia
La librettologia, crocevia interdisciplinare. Problemi e prospettive
La scienza delle parole. La lingua del «Fuoco» e della «Città morta» di Gabriele D’Annunzio
Maasiana & Callimachea
Nuove ricerche di sintassi vedica
Per una storia romanza del «Rythmus Caudatus Continens». Testi e manoscritti dell'area galloromanza
Polemone di Ilio e la Grecia. Testimonianze e frammenti di periegesi antiquaria
Sinesio di Cirene nella cultura tardoantica. Atti del convegno internazionale (Napoli, 19-20 giugno 2014)
Sogno e surreale nella letteratura e nelle arti ebraiche
Suffragium. Magistrati, popolo e decurioni nei meccanismi elettorali della Baetica romana