«E nadi contra suberna». Essere «trovatori» oggi. Atti di Convegno (Ferrara, 20-21 novembre 2018)
Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes
Boccaccio: gli antichi e i moderni
Cesare De Lollis tra filologia romanza e letterature comparate
Che credono col suo intelletto potere misurare. Per una cronistoria degli studi di topografia dantesca
Di donne e cavallier. Intorno al primo «Furioso»
El Abencerraje y la hermosa Xarifa. Polimorfismo letterario e dinamiche testuali
Fernan Gonçalvez de Seabra. «Cantigas»
Fictio, falso, fake. Sul buon uso della filologia
I colori del racconto
I luoghi del racconto
Il «Lucidario bergamasco» (Biblioteca civica Angelo Mai, ms. MA i88)
La guerra di Troia in ottava rima
La novella in viaggio
La tradizione del De medicina equorum di Giordano Ruffo. Con un censimento dei testimoni manoscritti e a stampa
La virago evirata. La dame escoillee (NRCF, 83)
Moralitas Sancti Heustacii. Mistero provenzale
Tra precettistica religiosa e didattica mondana: il «Libret de bos ensenhamens» di Raimon de Cornet
trovatore Blacasset
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.