Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 5 / 16 - 522 Risultati
Eresia dolciniana e resistenza montanara
Eretici dimenticati. Dal Medioevo alla modernità
Figli dell'officina. Da Lotta continua a Prima linea: le origini e la nascita (1973-1976)
Francesco Moranino, il comandante «Gemisto». Un processo alla Resistenza
Fuoco amico. Il food-design e l'avventura del cibo tra sapori e saperi
Genere e capitale. Per una rilettura femminista di Marx
Gioventù ribelle a Londra. Dai teddy boys alla psichedelia (1956-1967)
Gioventu ribelle a San Francisco. Tra «beat generation» e «hippie» (1956-1967)
Gli autonomi. L'autonomia operaia romana
Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie
Gli autonomi. Storia dei collettivi politici veneti per il potere operaio
Gli operaisti
Gli ultimi ebrei di Rodi. Leggi razziali e deportazioni nel Dodecaneso italiano (1938-1948)
Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista
Hezbollah. Storia del partito di Dio e geopolitica del Medio Oriente
I furiosi
I giacobini neri
I muri del lungo '68. Manifesti e comunicazione politica in Italia
Il capitalismo odia tutti. Fascismo o rivoluzione
Il desiderio dissidente. Antologia della rivista «L'Erba voglio» (1971-1977)
Il diavolo e il feticismo della merce. Antropologia dell'alienazione nel «patto col diavolo»
Il ghiaccio era sottile. Per una storia dell'Autonomia a
Il postumano. La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte
Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta
Il suono come arma. Gli usi militari e polizieschi dell' ambiente sonoro
Il tenente Alvaro, la Volante Rossa e i rifugiati politici italiani in Cecoslovacchia
Il Venezuela di Chávez. Una rivoluzione del XXI secolo?
In direzione ostinata e contraria. Per una storia di Rifondazione comunista
In forma di fotografia. Ricerche artistiche in Italia dal 1960 al 1970
Inventare il comune
L'agonia e i suoi sarti. 1968-1998: le ragioni dell'assalto e quelle della resa
L' idea di comunismo