Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 4 - 102 Risultati
«La lotta è armata». Sinistra rivoluzionaria e violenza politica (1969-1972)
1969. L'assemblea operai studenti. Una storia dell'autunno caldo
A sarà düra. Storie di vita e di militanza No Tav
Al cuore delle cose. Scritti politici (1967-1989)
Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
Andare ai resti. Banditi, rapinatori, guerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
Anima e corpo. La fabbrica dei pugili nel ghetto nero Americano
Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo. Incontri con cinquanta registi contemporanei
Banche e crisi. Dal petrolio al container
Biolavoro globale. Corpi e nuova manodopera
Camicie nere sull'Acropoli. L'occupazione italiana in Grecia (1941-1943)
C'è un posto all'ultimo banco. Guida alla scolarizzazione dei bambini rom
Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada
Ceti medi senza futuro? Scritti, appunti sul lavoro e altro
Clandestina
Comunità, comunicazione, comune. Da Georges Bataille a Jean-Luc Nancy
Convenzione e materialismo. L'unicità senza aura
Crak capitalism
Da Gramsci a Marx. Ideologia, verità, politica
Da Marx a Matrix. I movimenti, l'homo flexibilis e l'enigma del non-lavoro produttivo
Dall'operaio sociale alla moltitudine. La prospettiva ontologica di Antonio Negri (1980-2015)
Dioniso crocefisso. Saggio sul gusto del vino nell'epoca della sua produzione industriale
Donne e lotta armata in Italia (1970-1985)
Dopo il futuro. Dal futurismo al cyberpunk. L'esaurimento della modernità
Economia politica del comune. Sfruttamento e sussunzione nel capitalismo bio-cognitivio
Elogio delle vagabonde. Erbe, arbusti e fiori alla conquista del mondo
Eresia dolciniana e resistenza montanara
Eretici dimenticati. Dal Medioevo alla modernità
Figli dell'officina. Da Lotta continua a Prima linea: le origini e la nascita (1973-1976)
Francesco Moranino, il comandante «Gemisto». Un processo alla Resistenza
Fuoco amico. Il food-design e l'avventura del cibo tra sapori e saperi
Genere e capitale. Per una rilettura femminista di Marx