Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 66 / 93 - 2976 Risultati
In principio Marcel Proust
Donne in giallo. La «detective story» fra genere e gender
Un' autobiografia per sommi capi. Scritti autobiografici
Primo Levi miti d'oggi
Personaggi della Divina Commedia
Introduzione alla Divina Commedia
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Pretesti danteschi per riflettere di sociologia
Il lungo cammino del poema sacro. Studi danteschi
Introduzione a Dante
Ultimi studi di filologia dantesca e boccacciana
La fonte rimossa. Valckenaer, Foscolo e il commento alla «Chioma di Berenice»
Il principe delle nubi. Hugo Ball e le forme dell'avanguardia
La teoria linguistica di Dante
Il senso del futuro. La fantascienza nella letteratura americana
Tutti all'inferno. Un approccio facile all'opera dantesca
Il fiato dello spettatore e altri scritti sul teatro (1966-1984)
Ulisse. Ricerche semantiche sulla Divina Commedia
Celebrazione del 7º centenario della nascita di Dante Alighieri
Capriole. La «folie Baudelaire», tra soggetto e immagine
Trasumanar. Itinerari intertestuali tra Dante e Leopardi
Questioni dantesche. Fiore, Monarchia, Commedia
De scriptura. Dolore e salvezza in Proust
Dante Alighieri e la cultura dell'amore
Dante dalla lingua alla patria. Nel settecentenario dalla morte (1321-2021) siamo ancora «figli del Duecento»
Loana e il professore. Pamphlet illustrato verso un'opera di Umberto Eco
I satiri al «Caffè». Cronache di una rivista satirica un un'epoca tragica
Incantati dalla Commedia
Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città
Sotto avverso cielo più chiara luce. «Lecturae Dantis» e note sul dantismo romagnolo
Occasioni romagnole. Dante, Giordani, Manzoni, Leopardi
Le lettere di Pinocchio