Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 7 / 10 - 343 Risultati
Sul museo. Thecae di naturalia e mirabilia
Media spazio display. ZKM Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe. HFG Hochschule für Gestaltung
Museo è contemporaneità
King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell'Europa
Soggetti smarriti. Il museo alla prova del visitatore
La coscienza del paesaggio. Armando Dillon e la tutela in Liguria
Musei e accessibilità. Progettare l’esperienza e le strategie
Musei effimeri. Allestimenti di mostre in Italia (1949-1963)
Continuità dell'esporre. Allestimenti ai Musei Civici di Verona 2004-2023
Mostra come medium. Storia e teoria
Le variazioni d'Orsay
Il museo immediato. Digitale per la cultura. Da Arpanet all'intelligenza artificiale
Le origini del MoMA. La fortunata impresa di Alfred H. Barr, Jr.
Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati
Appunti per un corso sulla tutela giuridica dei beni culturali
La Philosophia nella Grande Galleria. Un modello bibliografico per reimmaginare le collezioni dei duchi di Savoia
Novantacinque tesi (+ sei) per la musealizzazione della psicoanalisi freudiana (e della versione tradizionale dell'Edipo Re di Sofocle)
Architettura, arte contemporanea, musealizzazione. ABDR Architetti Associati, Alfredo Pirri e il MArRC di Reggio Calabria
È tutto Reale. Progetto speciale per la didattica dell'Università di Pisa
Cose da museo. Avvertenze per il visitatore curioso
Notizie dal passato. Cronache archeologiche del XXI secolo
Il museo. Storia di un'idea. Dalla Rivoluzione francese a oggi
Frantoi e fortificazioni. Atti delle due Giornate di studi (Apricale, 12 luglio 2007) (St. Paul 13 luglio 2007)
L'illusione dell'immagine in movimento. L'influenza del cinema nelle esposizioni della Pinault Collection di Venezia
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistiva e scienza dell'informazione
La biblioteca come «luogo terzo»
Da Casanova a Michelstaedter. 200 anni della Biblioteca Statale Isontina
Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo
Delinquenti
Per libri e per scritture. Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo
Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello