Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 40 Risultati
Le scuole di specializzazione nel settore dei beni culturali tra storia e progetto
Patrimonio, territorio, design. Progetti per la rete museale della Carnia
Beni storico-artistici e terremoto: l'impegno dell'università tra formazione e ricerca
Museo di Castelvecchio. Guida
Fare mostre. Italia, 1920-2020: colpi di scena e messinscena
Il nuovo museo. Origine e percorsi
Patrimonio e progetto di architettura
Le carte dei poeti. Parole d'autore & figure d'artista
Musei massonici nel mondo
Il museo come laboratorio del presente. Attraverso la fiaba. I dialoghi di «C'era» ancora «una volta...»
Time is out of joint. Il progetto espositivo-The exhibition project (La Galleria Nazionale, Roma)
Modalità innovative di gestione e valorizzazione dei beni culturali. Alcune cases histories internazionali in relazione alla città di Parma
La cultura europea, la cultura degli europei. Il progetto EMEE-Eurovision museums exhibiting Europe
Un patrimonio di storie. La narrazione nei musei, una risorsa per la cittadinanza culturale
Le raccolte d'arte del Museo civico di Modena
Sul museo. Thecae di naturalia e mirabilia
Media spazio display. ZKM Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe. HFG Hochschule für Gestaltung
Museo è contemporaneità
King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell'Europa
Soggetti smarriti. Il museo alla prova del visitatore
La coscienza del paesaggio. Armando Dillon e la tutela in Liguria
Come allestire e comunicare le mostre in biblioteca
Musei e accessibilità. Progettare l’esperienza e le strategie
Musei effimeri. Allestimenti di mostre in Italia (1949-1963)
Continuità dell'esporre. Allestimenti ai Musei Civici di Verona 2004-2023
Mostra come medium. Storia e teoria
Le variazioni d'Orsay
Il museo immediato. Digitale per la cultura. Da Arpanet all'intelligenza artificiale
Le origini del MoMA. La fortunata impresa di Alfred H. Barr, Jr.
Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati
Appunti per un corso sulla tutela giuridica dei beni culturali
La Philosophia nella Grande Galleria. Un modello bibliografico per reimmaginare le collezioni dei duchi di Savoia