Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 52 Risultati
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistiva e scienza dell'informazione
La biblioteca come «luogo terzo»
Da Casanova a Michelstaedter. 200 anni della Biblioteca Statale Isontina
Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo
Delinquenti
Per libri e per scritture. Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo
Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello
Tipografi, librai ed editori minori per la storia del libro
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistiva e scienza dell'informazione
Open Access. L'accesso aperto alla letteratura scientifica
Informare in biblioteca
Biblioteche 2.0. L'attualità di un servizio
Il bibliotecario di ente locale
I libri del cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet
Information literacy in biblioteca
Storia delle biblioteche. Dall'antichità a oggi
Il libro che visse due volte. Vercelli book storia, mito, leggenda
Fogli di carta. Scritti, editi, letti: salvati
Per la storia del libro in Italia
I fondamenti della biblioteconomia
Open Access e comunicazione scientifica
Suzanne Briet nostra contemporanea
Manuale per la didattica della ricerca documentale. Ad uso di biblioteche, università e scuole
Fare fundraising in biblioteca. Strategie e tecniche per affrontare la crisi finanziaria
Come progettare le attività culturali della biblioteca
La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano
Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri
ISBD(M). Introduzione ed esercizi
Proibito proibire. L'anticonformismo nei libri per ragazzi
Il posto dei libri. Per una biblioteca del cuore
Dalle fake news all'infodemia. Glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari