Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 26 Risultati
L' idioma di quel dolce di Calliope labbro. Difesa della lingua e della cultura italiana nell’epoca dell’anglofonia globale. Atti della Giornata di studi (Milano, 7 maggio 2016)
Nuove parole chiave. Dizionario di cultura e società
La società dei poeti. Per una nuova sociologia dei trovatori
Multilinguismo e variazioni linguistiche in Europa nell'era dell'intelligenza artificiale
Logica, dialogica, ideologica. I segni tra funzionalità ed eccedenza. Atti del convegno (Bari, 13-16 febrraio 2002) Ediz. italiana, inglese e francese
Verdi parole. Un'analisi linguistica del discorso «green»
Sciacquati la bocca. Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani
Dizionarietto illustrato della lingua italiana lussuosa
Senza distinzione. Di sesso, di razza, di lingua
La disneyficazione. Dimensioni e registri di un linguaggio universale
Il passadondolo. Dizionario delle parole ritrovate e adottate
Coccodrilli, reti e cucchiai. La doppia vita delle parole del calcio
Il monolinguismo dell'altro o la protesi d'origine
Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono
Non sono sessista, ma... Il sessismo nel linguaggio contemporaneo
La nudità come naufragio. Bozzetti e prove di scrittura
La conquista della scrittura. Letteratura e società nel Messico coloniale
Linguaggio d'odio e di autorità
Unità e dintorni. Questioni linguistiche nel secolo che fece l'Italia
Firmati col mio nome. Analisi linguistico-retorica del linguaggio passionale nelle lettere d'amore del Novecento italiano
Tra fumetti e tv. Studi sulla lingua dei media
Perifrasi del concetto di fame. La lingua segreta dei prigionieri italiani nella Grande guerra
Lingua italiana del dialogo
Lingua e legame sociale. La nozione di comunità linguistica e le sue trasformazioni
Il «Wortsatz» di Philipp Wegener. Ovvero dell'unità comunicativa minima
Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe