Abecedario diScafati e San Pietro: toponomastica e genealogia nella Valle Reale di Pompei e del Sarno
Casali della montagna di Montefusco nel Regno di Napoli. Cognomi e chiese del 1700
Montaperto nel 1753 (oggi Comune di Montemiletto). 9 paese della provincia di Principato Ultra, oggi irpinia. 16 Comune della collana catasti onciari del Regno di Napoli
Re brigante: Caduta di Avellino-Eccidio di Ariano-Presa di Benevento sotto Francesco II di Borbone dei Borboni
Salerno nel 1755. Il catasto onciario salernitano, da Pellezzano a Ponte Cagnano Faiano
600° anniversario degli Statuti Angioini della città di Apice in valle beneventana a.D. 1420-2020
Baiano di Avella nel 1763. 6° terra di lavoro distretto di Nola
Cassano di Montella (Avellino). Cognomi e chiese del 1700 nel Regno di Napoli
Juana la triste. Regina Giovanna III di Napoli
L'era della «Recuperazione» nella nuova Amalfi del Duca. Il Decennio dei Salernitani di Palinuro dal 1101 al 1111
L'età dei comuni a Civitate Beneventana. Il ridimensionamento del Sannio nei confini del 1101
Massa Lubrense nel 1742. La provincia di Terra di Lavoro
Pontecagnano Faiano nel 1755. Il catasto onciario della provincia di Principato Citeriore. Ponte Cagnano Fajano oggi comune di Pontecagnano. Salerno
Profilo storico su Pertosa. Cognomi e chiese del 1700 nel regno di Napoli
San Pietro di Capua nel 1754. Catasto Onciario di San Pietro a Corpo di Santa Maria Maggiore, oggi Santa Maria Capua Vetere
Storie di mare, favole amalfitane, nel regno del Garum, da Latina a Salerno. Fatti di pescatori e marinai divenuti racconti
Acerra nel 1754
Apice. Il castello, i feudi, le chiese. Storia dei Comuni del Principato Ultra
Cesinali nel 1752. 17° Catasto onciario del principato ultra, 28° catasti onciari del Regno di Napoli
Eboli nel 1755. Catasto onciario del principato Citeriore. Gurgo, Mirabella, S. Abbrizi, Cioffato, Pescara, Tavoliello, Cappucini...
Il trono di Puglia di Rogerio Borsa. Barulo di Civitate distrutta dal sisma del 1088
La reazione del 1861 sulla montagna di Montefusco
Lapio nel 1747. Arianello, Forchia, Campomarino Airella. Principato Ultra
Montemiletto nel 1753. Catasto onciario del feudo. Principato del principe Tocco, fra S. Pietro apostolo e S. Nicola in Cibaris (Cibarii)
SS. Martiri di Atrani. Mille anni di pegamene e Lurano (l'Urano) di monte Majori
Civitate barulo. L'urbe principato del Regno di Puglia fondata da Ruggero Borsa e distrutta dal sisma del 1082 nell'atense di Teate
Latina. Ritratto di città
Moglia 1860-2012. Antologia di storie e personaggi
Tagli, ritagli e vedute del '900 in Vercelli
Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore
Dall'isola. I quaderni di Ventotene
Lo decide il Cervandone! Riscoprire la civiltà rurale montana nel Verbano Cusio Ossola
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.