Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 9 - 269 Risultati
Mugnano nel 1754. La provincia di Terra di Lavoro
Stralci di rogiti beneventani: fiere, rendite, sposalizi, testamenti e omicidi nel 1700, fra Sabato e Calore, da Montefusco a Pietradefusi
Scartoffie beneventane
Atti di notai su Ariano di Puglia: il massacro del 1861 sul Tricolle di Ariano Irpino
Pietrastornina nel 1749. La provincia di Principato Ultra. Il Principato di Pietrastornina
Conza del 1753
L'incendio di Teramo: la città dei greci di Partenope distrutta dai Normanni nel 1155
Lentace nel 1753. 23° Catasto Onciario del Principato Ultra Benevento
Memorandum benevventano: il Risorgimento in Principato Ultra. 1859-1861
Minori del 1754
Carovigno nel 1741. Catasti onciari di terra d'Ontranto. Torre S. Sabina, S. Angelo, S. Caterina, S. Stefano, Chiesa Madre, S. Nicola
Tufo nel 1753. 27° Catasto Onciario della provincia di Principato Ultra, 64° Catasto Onciario del Regno di Napoli
Ariano città ducale, Montefusco capoluogo. L'Irpinia dei Gonzaga
Attuari beneventani. Documenti sui paesi della Montagna di San Giorgio aggregata a Montefusco nella provincia di Principato Ultra Benevento
Castel Volturno nel 1753. La provincia di Caserta
Civitate tremiti
S. Maria Capua Vetere nel 1754. Torre di S. Erasmo. Terra di Lavoro
Settecento salernitano. Il principatus di Salerno che si divise da Montefusco di Avellino nel 1541
Abecedario di Prata e Pratella nella Valle del fiume Lete: storia, genealogia e toponomastica
Ariano città del Papa, Benevento degli Sforza. L'Irpinia dei Gonzaga
Atripalda nel 1755. Il borgo settecentesco e la Porta di Juso. Con i nomi di tutti gli abitanti e i luoghi antichi
Cassano nel 1743
Marzano nel 1754
Pietra Sannita nel 1754. La provincia di Caserta
Profilo storico su Marzano. Chiese e cognomi del 1700. Il comune della provincia napoletana di terra di lavoro
S. Agata di Sotto nel 1744
San Giorgio della montagna nel 1744. 24° Catasto Onciario della provincia di Principato Ultra, 54° dei Catasti del Regno di Napoli
San Pietro di Scafati nel 1753. 42° volume Catasto onciario
Sant'Agata Irpina nel settecento. Persone mestieri chiese e cognomi della Campania
Scafati nel 1741. 10° Catasto onciario del Principato Citra
Tavernola nel 1754. S. Felice, Sabina, Casale di Atripalda. Principato Ultra
Vico Equense nel 1754. La provincia di Terra di Lavoro