Arte e letteratura a Genova fra XIII e XV Secolo. Temi e intersezioni
La Buga. Storia «minore» della miniera di Perticara
I giornali raccontano. Storie e cronache della Val Pellice. 1910-1914
In Val Soana si dice.... Proverbi e filastrocche della Val Soana
Ieri a Rapallo
Torre Orsaia. Mille anni di storia
Le vie degli albisolesi illustri
La casa dello studente di Genova. Una pagina della Resistenza
Pellezzano nel 1755. Il catasto onciario della provincia di Principato Citeriore. Pellezzano di Salerno oggi comune di Pellezzano. Salerno
Irpinia nel Rinascimento. Pittori, poeti, ciarlatani
Statuti di Avella e Baiano (ex Nola oggi Avellino). Cognomi e chiese del 1700. Nel regno di Napoli
Camposano di Nola nel 1754. 12° Catasto Onciario della provincia di Principato Ultra, 59° dei Catasti del Regno di Napoli
I magnifici notai. Sposalizi, doti e magie inedite nel pre-illuminismo irpino
Apice nel 1753. Catasto Onciario del Regno di Napoli ordinato dal Re nel 1741. Principato Ultra Benevento, ossia l'Ulteriore di Montefusco
Caggiano nel 1754. 4° Catasto onciario principato citeriore di Salerno
Pietrastornina nel 1745
Terranova Fossaceca nel 1753. Il catasto onciario della provincia di Principato Ultra. Terra Nova Fossa Ceca oggi comune di Arpaise. Benevento
Altavilla nel 1746 (Sassano, Tora, S. Angelo)
Caserta e Casali 1749. Piedemonte, Ercole, Poccianello. Terra di lavoro
Arechi II principe di Carlo Magno. Il consolato carolingio della Via Francigena
Mercogliano nel 1754
Monteverde nel 1752. 26° Comune della Provincia Principato Ulteriore (oggi Irpinia). 61° Paese della Collana Catasti Onciari del Regno di Napoli
Quaglietta nel 1754. Principato citra
Aiello nel 1742. Il feudo di Ajello Casale di Atripalda. Principato Ultra
Avellino. L'altro volto del Rinascimento
Faibano di Nola nel 1754. 2 parte di Camposano (Na) 12 Collana Terra di Lavoro. 60° Catasto Onciario del Regno di Napoli
Salerno città del papa. L'urbe nello stato della chiesa governata da Lucrezia Borgia e Alfonso d'Aragona sposi
Mercogliano nel regno di Napoli. Cognomi, mestieri, chiese del 1700
Montefusco nel 1753
Cronache del Rinascimento. La dogana di Atripalda fulcro della guerra fra Spagna e Francia
L'arcidiocesi di Conza (ex principato citra ultra di Salerno). Cognomi e chiese del 1700. Nel Regno di Napoli
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.