Storia di Babilonia. Seguita dai frammenti de L'Astronomia
Maratona. Il giorno in cui Atene sconfisse l'Impero
Provocatio. Vocativo ius rivoluzione
Le sembianze degli dei e il linguaggio degli uomini. Studi di lessico e forma degli artigiani capuani
Amore e morte nei tragici greci
La costituzione del tardo Impero romano
Guerrieri di Roma. La vita, le battaglie, il valore degli uomini che forgiarono una civilità e fondarono un impero
Lotta e armonia dei sessi
Il toro e il leone: l'ambivalenza del potere nei discorsi sulla regalità di Dione Crisostomo
Vita quotidiana degli egizi
Roma. Le origini del mito. Storie antiche e dimenticate da Enea a Tarquinio il Superbo
I greci e la Tracia Pontica
L'Iliade e i suoi cantori. I poemi omerici. Parte prima
Iconografie dell'aldilà. La ricostruzione della percezione della morte nel regno di Koguryo attraverso le sue pitture parietali (IV-VII secolo)
Pericle
I sette re di Roma. La nascita della città eterna tra mito e storia
Regressvs. I motivi economici della fine dell'Impero romano d'Occidente
Noi e i greci
Bellezza nell'antico Egitto
Santi e sciamani. Una lettura storico-religiosa della Gallia tardoromana
La vocazione del Mediterraneo
Premonizioni. Punti di contatto tra umano e divino nell'antichità
I tribuni della plebe. Origine e storia della lotta di classe nell'antica Roma
L'icona rivelatrice. Un processo contro i pagani
La monarchia Sasanide tra storia e mito
Cleopatra. Parte terza
Cleopatra. Prima parte
Cleopatra. Seconda parte
La caduta di Roma. La lunga fine di una superpotenza dalla morte di Marco Aurelio fino al 476 d. C.
Alessandro Magno
I colori dell'anima. I Greci e le passioni
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.