Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 69 / 69 - 2945 Risultati
Tragico controvoglia. Studi e interventi 1968-2022
La resilienza dell'antico. La storia alla prova del presente
Che cos'è la coscienza storica?
Maurice Blanchot. Passione politica
Tucidide in Europa. Storici e storiografia greca nell'età dello storicismo
La rovina antica e l'età feudale
Storia e filosofia
Incontri e ricordi
Annali e scritti storici e politici
Il posto dei fatti in un mondo di eventi. Il realismo e la filosofia della storia
Peppino Vignati, intellettuale militante
Storia e dissoluzione. L'eredità di Hegel e Marx nella riflessione contemporanea
Passato e presente. La comprensione ermeneutica della storia come paradigma per la formazione delle scienze umane
La sociologia tra filosofia e storia. Un colloquio con Nicola Siciliani de Cumis
Le grandi menzogne della storia contemporanea. Dal mito della vittoria mutilata alla strage di Marzabotto
Abbiamo ancora bisogno della storia? Il senso del passato nel mondo globalizzato
Origine e senso della storia
Anima e mondo. Il poema sulla storia e sui sogni. L'idea della rinascita nel XXI secolo
Significato e fine della storia. I presupposti teologici della filosofia della storia
Logica e tumulti. Wittgenstein filosofo della storia
Costituzione e popolo. Lo stato moderno nella filosofia della storia di Hegel (1818-1831)
Il senso della storia. Dal Settecento al Duemila
Public history. Undici anni sul campo
Ultimi saggi gulla teoria della storia. Ein ganz neues Buch (1916-1918)
Critica della parvenza. Kant, Hegel, Schelling
Il passato: istruzioni per l'uso. Storia, memoria, politica