Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 33 Risultati
Fotografia e falsificazione. Scuola Superiore di Studi Storici
Gli artisti dei laghi
La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell'audiovisivo
Melammu Symposia IV. Schools of Oriental Studies and the Development of Modern Historiography
Historía. Saggi presentati in occasione dei vent'anni della Sicilia suoperiore di studi storici
Il mostro e la bella. Padre e madre nell'educazione cattolica dei sentimenti
La legge della civiltà e della decadenza. Saggio sulla grandezza e il declino
Niente di nuovo sotto il sole. Quando la Shoà sarà solo una pagina di storia (o di narrativa)
La guerra e le false notizie. Ricordi (1914-1915) e riflessioni (1921)
Sull'incertezza della storia
Sull'orlo dell'abisso. Le origini della Shoah nel dibattito fra storici «intenzionalisti» e «funzionalisti»
Attacco alla storia (... e difesa)
Storia dell'idea di storia
La storia e il quotidiano
Rapporti di forza. Storia, retorica, prova
Il filo e le tracce. Vero, falso, finto
Le due modernità. Critica, crisi e utopia in Reinhart Koselleck
Tragico controvoglia. Studi e interventi 1968-2022
La resilienza dell'antico. La storia alla prova del presente
Che cos'è la coscienza storica?
La storia attraverso gli esempi. Protagonisti e interpretazioni del mondogreco in Plutarco
Maurice Blanchot. Passione politica
Tucidide in Europa. Storici e storiografia greca nell'età dello storicismo
Le ragioni della repubblica. La «città felice» di Lodovico Zuccolo
Tito Livio. La fortuna del più grande storico romano
Svetonio. Dall'età classica all'età moderna
La rovina antica e l'età feudale
Storia e filosofia
Incontri e ricordi
Annali e scritti storici e politici
L'idea dell'India nell'Europa moderna (secoli XVII-XX)
Il posto dei fatti in un mondo di eventi. Il realismo e la filosofia della storia