Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 3 - 69 Risultati
BZ '18-'45. Un monumento, una città, due dittature. Un percorso espositivo nel monumento alla vittoria
Canti partigiani. Uno straordinario ritrovamento
Romba il motore. Storie di aviatori
Prospettiva Berlinguer. Sguardi trasversali sul leader comunista
Genova nera e bianca. 1960-1980 nell'album fotografico di Francesco Leoni
Domani viene da ieri
Gli evangelici nella Resistenza
Quel che resta dell'impero. La cultura coloniale degli italiani
Quintino di Vona. Una vita per la libertà
Volevamo la libertà. Storia del partigiano Lupo uomo della storia
Storia della liguria durante il fascismo. Lo statofascista: 1926-1929
Storia della Liguria durante il fascismo
Il delitto Matteotti
Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore
Roberto Lucifredi. L'uomo, il docente, il politico
Il mio Novecento
Non volevo morire così. Santo Stefano e Ventotene. Storie di ergastolo e di confino
Altri confini. Il PCI contro l'europeismo (1941-1957)
Mussolini e il caso Sacco-Vanzetti
Il furibondo cavallo ideologico. Scritti sul Novecento
Alla scoperta del conte Alessandro Magnaguti. L'ultimo cavaliere dei Gonzaga
Il cammino della libertà. Testimonianze, pagine di storia della Resistenza
Il fascio spezzato. Gli Arditi del Popolo nella «ribelle, irriducibile Civitavecchia». 19 maggio 1921-18 ottobre 1922
La reggenza italiana del Carnaro. Disegno di un nuovo ordinamento dello Stato libero di Fiume
La Carta del Carnaro
La carta del Carnaro. La Costituzione della Libera Repubblica di Fiume
Il falegname e il partigiano
Anarchismo e politica. Nel problemismo e nella critica all'anarchismo del ventesimo secolo, il «programma minimo» dei libertari del terzo millennio...
Dalla Sicilia alla Sicilia
Il padre dei fratelli Cervi
I miei anni con Adriano Olivetti a Ivrea e dintorni, da New York a Matsuyama
Futurismo come prefascismo. Emozione contro ragione. Il filo rosso della storia italiana