Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 33 Risultati
Volontariato anarchico e socialista ai tempi del colera
«Ebbi fame e mi deste da mangiare». Luoghi, principi e funzioni della «charitas» veneziana 1206-1806
Crimini in Canavese. Le indagini del viceprefetto Veyrat
Senso. I costumi sessuali degli italiani fra Otto e Novecento
I cattolici italiani e la scienza. Il discorso apologetico sulla stampa clericale nell'età del positivismo
Il porto di Genova e la Compagnia Unica "Paride Batini". Dai Caravana alla Nuova Via della Seta
Ettore Ferrari Gran Maestro e artista fra Risorgimento e antifascismo. Un viaggio nelle carte del Grande Oriente d'Italia
Donne genovesi tra fine Settecento e primo Novecento
Gli sbirri alla lanterna. La plebe giacobina bolognese (1792-1797)
La penna d'oca e lo stocco d'acciaio. Gian Pietro Lucini, Arcangelo Ghisleri e i periodici repubblicani nella crisi di fine secolo
Quante storie. Il «sociale» dall'Unità a oggi. Ritratti e ricordi
La divina droga. Chinino e lotta alla malaria in Italia all'alba del Novecento
Insorgiamo! Canti sociali in Italia dal Risorgimento al '68
Alle origini di una città industriale-The birth of an industrial city
Alessandro Baudi di Vesme e la scoperta dell'arte in Piemonte
Zea Mays. Mais e pellagra nel nord Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento
I due volti del potere. Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico
I modi delle mode. Il vestire quotidiano degli italiani ovvero l'epifania del tempo (1860-1960)
In mezzo scorre il fiume. Sport e storie a Torino
Venezia nella storia. Conferenze fiorentine dal 1890 al 1894
Il babbìo. Storia della stampa satirica a Palermo
Evangelici e liberimuratori nell’Italia liberale (1859-1914)
Per una più mite servitù. Protezione degli animali e civilizzazione degli italiani (1800-1913)
Il matto della Resistenza. Trasmissione intergenerazionale di un'idea
Famiglia Allegretti e dintorni. Società e scienza a Pescia e a Pisa tra Ottocento e Novecento
Il lungo cammino della donna italiana. Dal 1861 ai giorni nostri
Mangia come parli! Alimentazione e cucina italiana: geografie e storie di un mito gastronomico
Italiani a Roma. Cronache della capitale tra il 1870 e il 1900
Le mafie in Italia. Classi dirigenti e lotta alla mafia nell’Italia unita (1861-2008)
Vita quotidiana nelle valli valdesi. Racconti di ragazzi di fine Ottocento
Editori a Milano. Una storia illustrata dal 1860 al 1940
Milano. Storia dell'editoria dalle origini al 1860