Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 4 - 106 Risultati
Dal Monferrato alla costruzione dello Stato sociale italiano. L'esperienza intellettuale, scientifica e politica di Carlo Francesco Ferraris (1850-1924)
Garibaldi, Rattazzi e l'Unità dell'Italia
Provincia «garibaldina». Storia, memoria e documenti di Giuseppe Garibaldi in provincia di Genova
Porta Pia centocinquanta anni dopo. Un bilancio
Garibaldi nell'immaginario popolare
Naufragi. Storia d'Italia sul fondo del mare
1882-1941 la Cavalleria italiana in Africa orientale. La storia, le testimonianze, i ricordi raccontati da Mariano Toriello
Risorgimento fra due mondi. Immagini del Risorgimento italiano in America latino
Dalle valli all'Italia. I valdesi nel Risorgimento (1848-1998)
Volontariato anarchico e socialista ai tempi del colera
Rapidi e invisibili. Storie di sommergibili
Fratelli di chi. Libertà, uguaglianza e guerra nel Quarantotto asburgico
Patria, cittadinanza, Europa. Un percorso nella storia italiana del Novecento
Contro l'oblio. Giorno della memoria per le vittime meridionali dell'Unità d'Italia
La questione storica dell'Unità italiana
Cronache politiche e movimento operaio nel savonese (1850-1922)
Mercanti dell'opera. Storie di Casa Ricordi
Pellezzano nel 1755. Il catasto onciario della provincia di Principato Citeriore. Pellezzano di Salerno oggi comune di Pellezzano. Salerno
Terranova Fossaceca nel 1753. Il catasto onciario della provincia di Principato Ultra. Terra Nova Fossa Ceca oggi comune di Arpaise. Benevento
Avellino. L'altro volto del Rinascimento
Montefusco nel 1753
Conza del 1753
Gli sbandati di Apice. Stupri e rapine di briganti nella valle del Calore. Il caporale, un falegname e la banda Caruso
Golpe di Cavour. La fine del Regno delle Due Sicilie annesso alla Stato di Sardegna e del Piemonte di Torino (1859-1861)
Memorandum benevventano: il Risorgimento in Principato Ultra. 1859-1861
Avellino nel 1745. S. Antuono, Trinità, Costantinopoli. Principato Ultra
Ferrante, Donna Sabella e il Tasso
La fine del regno delle due Sicilie nell'eccidio di Montemiletto (e Torre le Nocelle) del 1861
Casali della montagna di Montefusco nel Regno di Napoli. Cognomi e chiese del 1700
Re brigante: Caduta di Avellino-Eccidio di Ariano-Presa di Benevento sotto Francesco II di Borbone dei Borboni
Pontecagnano Faiano nel 1755. Il catasto onciario della provincia di Principato Citeriore. Ponte Cagnano Fajano oggi comune di Pontecagnano. Salerno
La reazione del 1861 sulla montagna di Montefusco