Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 27 Risultati
Misurare la terra: centuriazione e coloni nel mondo romano. Il caso Veneto
Rattazzi e gli statisti alessandrini tra storia, politica e istituzioni. Nuovi studi sul Risorgimento
Migranti valdesi. Delfinato, Piemonte, Provenza (1460-1560)
Capi e popolo. Il Quarantotto a Venezia
Venetia. Tessere di un mosaico infinito
Simone Boccanegra. Primo Doge di Genova immortale eroe verdiano A.D. 1339
«L'aquila e il pardo». Rinaldo I e il mecenatismo di casa d'Este nel Seicento
Melchiorre Sessa tipografo ed editore (Venezia 1506-1555)
Storia di Torino a fumetti dalle origini ai nostri giorni
La nuova Atlantide e i lumi. Scienza e politica nel Piemonte di Vittorio Amedeo III
Marzo 1973. Bandiere rosse a Mirafiori
L'eredità immateriale. Carriera di un esorcista nel Piemonte del Seicento
L'emigrazione dal Canavese in Argentina e nel mondo
Torinesi nella Pampa. L'emigrazione dal Piemonte e dalla provincia di Torino in Argentina
I della Scala di Verona. Il mito. La storia
Atene 1687. Venezia, i turchi e la distruzione del Partenone
Venezia. Nascita di un mito romantico
Bartolomeo Salazar. Il silenzio della peste
Banditi nelle Valli valdesi. Storie del XVII secolo
«Essere terra». Le Valli valdesi tra storia, teologia, politica e cultura
Semplicemente Venezia. Dal Doge Enrico Dandolo a Charles Aznavour
I servizi segreti di Venezia. Spionaggio e controspionaggio ai tempi della Serenissima
I servizi segreti di Venezia
La repubblica delle emozioni. Retorica e comunicazione politica nella Venezia rinascimentale
«Religionari». Protestanti e valdesi nel Piemonte del Settecento
Capire il confine. Gorizia e Nova Gorica: lo sguardo di un’antropologa indaga la frontiera
Venezia e il Rinascimento. Religione, scienza, architettura