Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 45 / 73 - 2938 Risultati
Marx. Ontologia e metodo
Una vita liberata. Oltre l'apocalisse capitalista
L'evasione silenziosa
Processo e morte di Stalin
Il mito di Stalin nell'Europa orientale
Il marxismo di Gramsci. Note sui «Quaderni del carcere»
Rifondazione comunista. Dal movimento dei movimenti alla chiusura di «Liberazione», storia di un partito nella crisi della sinistra italiana
Eutanasia del marxismo. Le culture liberali nel mondo che cambia
Stalin
Marx & sons. Politica, spettralità, decostruzione
Gli spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale
Il mondo di Antonio Gramsci
Dalla Sicilia alla Sicilia
Antidühring
Scritti e lettere giovanili (1838-1842)
Il libretto rosso dei comunisti
Scritti. Maggio 1883-dicembre 1889
L'epica delle stelle del mattino
In direzione ostinata e contraria. Per una storia di Rifondazione comunista
Stalin e il PCI. Tra mito e realtà
Il conte di Vinadio. Felice Balbo e il marxismo come eresia cristiana
Marx oltre i luoghi comuni
Botteghe oscure. Il PCI di Berlinguer & Napolitano
Togliatti & Amendola. La lotta politica nel PCI. Dalla Resistenza al terrorismo
Tagliare i rami secchi. Catalogo dei dogmi del marxismo da archiviare
Comunismo e revisionismo in Italia. Testimonianza di un militante
Da Gramsci a Marx. Ideologia, verità, politica
Il cervello della passione. Marx e la critica del capitale
Storia del Partito Comunista Italiano
Nonostante Gramsci. Marxismo e critica letteraria nell'Italia del Novecento
Il Marxismo culturale. Estetica e politica della letteratura nel tardo Occidente
Fare come in Russia. La Repubblica viareggina, i disordini nel derby con la Lucchese e l'insurrezione del 1920: una storia del «Biennio rosso»