Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 48 / 73 - 2938 Risultati
La lotta per la difesa del PCI
Inventare il comune
Storia del partito bolscevico. Dalle origini al 1917
L'agile mangusta. Democrazia proletaria e gli anni Ottanta
Dante letto in chiave marxista e/o utopistica
Rivoluzionaria professionale. Autobiografia di una partigiana comunista
Lenin
Ricordi a piede libero. L'autonomia operaia, l'esilio, gli studi sull'HIV
Dalla parte di Marx. Per una genealogia dell'epoca contemporanea
Faust e Marx. Metafore alchemiche e critica dell'economia politica. Satura inconclusiva non scientifica
Corpo e rivoluzione in Marx. Morte diavolo analità
La loro politica e la nostra. Una nuova generazione comunista in Europa
Nino mi chiamo. Fantabiografia del piccolo Antonio Gramsci
L'URSS e la teoria del capitalismo di Stato. Un dibattito dimenticato e rimosso (1932-1955)
Lanterna rossa. I comunisti a Genova (1943-1991)
Marx a rovescio
La scoperta dei vangeli socialisti. L'ispirazione cristiana nei primi decenni del movimento operaio e le Vite di Gesù scritte dai suoi primi leader
Gli occhi di Stalin. La cultura visuale sovietica nell'era staliniana
Che cosa ha veramente detto Marx
Marxismi foucaultiani. Una mappa critica
Le leggi del regno eremita. Come si governa la Corea del Nord
Il giorno in cui nostro padre ci rivelò di essere una spia della DDR
Alle origini della prima Internazionale
Marxismo
Marxismo ed esistenzialismo: due filosofie dell'Europa. Lukács e Jaspers si incontrano a Ginevra (1946)
I comunisti e la scuola. La politica scolastica del Partito comunista italiano, dalla Liberazione al Congresso di Rimini (1945-1991)
In viaggio con Che Guevara. Come partire, perché, quando
Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina
Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina. Guerriglia libertaria e rivoluzione contadina (1917-1921)
Il Teatro di massa. Un’esperienza di spettacolo politico nell’Italia del secondo dopoguerra
Agostino Novella e il PCI a Genova (1945-1947)