Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 42 / 73 - 2938 Risultati
Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste
La Rosa Bianca. Giovani contro Hitler
Dalle carte segrete del Duce. Momenti e protagonisti dell'Italia fascista nei National Archives di Washington
Benito. Storia del duce a fumetti
La cricca. Vita di famiglia nella dittatura
Il fascismo secondo Pasolini (1942-1975)
Lui Mussolini, nel giudizio di mille personaggi internazionali
La fondazione dell'Internazionale Comunista. Marzo 1919
Marx estetico
Giunte rosse. Genova, Milano, Torino 1975-1990
Scienza e lotta. Percorsi di lettura dalle introduzioni ai volumi delle «Opere» di Marx ed Engels
Una causa di tutta l'umanità
Engels. Scienza e passione rivoluzionaria
L' idea di comunismo
Rileggere Il capitale. La lezione di Louis Althusser
La rivista «Primo Maggio» (1973-1989)
Lo spettro è tornato! Attualità della filosofia di Marx
Sul Marx in Italia
Bruno Fortichiari. In memoria di uno dei fondatori del PCd'I
Marx. Scienziato e rivoluzionario
Sconfinamenti. Scritti su marxismo, economia ed epistemologia in onore di Maria Turchetto
Comunismo necessario. Manifesto a più voci per il XXI secolo
Lotta comunista
1919. L'Internazionale Comunista. 100 anni. 100 militanti del partito mondiale
La rivoluzione in esilio. Scritti su Mario Tronti
Prospettiva Berlinguer. Sguardi trasversali sul leader comunista
Hasta la victoria siempre. Il libretto rosso di Ernesto «Che» Guevara
Il post-comunismo e le identità della transizione: prospettive est-europee
Gramsci in inglese. Joseph A. Buttigieg e la traduzione del prigioniero
Leggere il Capitale
Marx: la produzione del soggetto
1871. La Comune di Parigi. 150 anni. I militanti del Consiglio della Comune