Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 41 / 73 - 2938 Risultati
Carriere spezzate. Gli artisti ebrei colpiti dalle leggi razziali del 1938
Dalle leggi razziali del fascismo alle amnistie postbelliche: 1938-1953. Con bibliografie e testi legislativi
I Conservatori di musica durante il fascismo. La riforma del 1930: storia e documenti
Assalto alla fabbrica. Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler
Gli anni del Cineguf. Il cinema sperimentale italiano dal cine-club al Neorealismo
La storia del campo di concentramento di Mauthausen
Morte e misteri a Camogli durante il fascismo
Mussolini e la sua Liguria
1919. L'alba della rivoluzione fascista. Con Il diario della volontà di Benito Mussolini
La chiesa valdese sotto il fascismo
Le origini culturali del Terzo Reich
Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo
Controstoria della filosofia
Fascismo e democrazia
Mussolini e la massoneria 1914-1917. Contributo per una storia della libera muratoria in Italia
Sul fascismo, la dittatura militare e Salazar
Editoria e antifascismo tra guerra e Resistenza: il contributo della Vicenza azionista
Io fascista. 1945-1946. La testimonianza di un superstite
Jung e Reich. Freud e i suoi discepoli. Eresia, misticismo, energia, nazismo
Processi, riparazioni, memorie. L'«elaborazione del passato» nella Germania postnazista e postcomunista
«Noi conosciamo i sistemi di Hitler». Il ghetto di Varsavia e l'insurrezione del 1943: voci e volti di una rivolta antifascista
La guerra di Hitler al cancro
Non si fucila la domenica
Confini senza frontiere
Regime fascista e Chiese evangeliche
Bari, roccaforte dei rivoltosi. Gli Arditi del Popolo e la resistenza antifascista della Città Vecchia
Il fascio e la svastica. Storia e crimini del movimento Ustascia
Qui Berlino. 1938-1940. Radiocronache dalla Germania nazista
Ventotene storie di confinati
Il fascismo a Bologna. Storia delle camicie nere all'ombra delle Due Torri (1919-1945)
Italia di Mussolini e protestanti
Un serio spettacolo non serio. Danza e stampa nell'Italia fascista