Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 7 / 9 - 260 Risultati
L'utopia: ovvero un ideale equivoco
La meccanica della pace
Berlusconi o il '68 realizzato
Guerra virtuale e guerra reale. Riflessioni sul conflitto del Golfo
Smarrita l'anima? Risonanze erranti per una politica della verticalità
La resistenza del silenzio. Per una proposta politica e democratica
Una democrazia inclusiva. Il modello di Iris Marion Young
Eguaglianza
La Repubblica
Il declino della democrazia
Gli usi della sfera pubblica
Un pensiero per lo Stato. Antologia di un riformatore
Radici culturali e spirituali dell'Europa. Per una rinascita dell'«uomo europeo»
Principi di politica impopolare
La rovina antica e l'età feudale
La repubblica delle emozioni. Retorica e comunicazione politica nella Venezia rinascimentale
Popolo, cultura, politica. Saggio su Wilhelm Wundt
Elogio della militanza. Note su soggettività e composizione di classe
Libertà, giustizia, laicità. In ricordo di Paolo Sylos Labini
Ripartiamo! Discorsi per uscire dalla crisi
Silvio Trentin dall’interventismo alla Resistenza
Il pensiero politico di Dante
Razze in teoria. La scienza politica di Gaetano Mosca nel discorso pubblico dell’Ottocento
La società degli agricoltori filosofi
Carl Schmitt. Eccezione. Decisione. Politico. Ordine concreto. Nomos
L'anarchismo. Teoria, pratica, storia
Percorsi Schmittiani. Studi di storia costituzionale
Lo sguardo dello Stato
Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico
Diritto naturale e volontà generale. Il contrattualismo repubblicano di Jean-Jacques Rousseau
Società della merce, spettacolo e biopolitica neoliberale. Studi per il pensiero critico
Democrazia senza futuro? Scenari dall'interregno postdemocratico