Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 4 / 9 - 260 Risultati
Per una teoria micropolitica del federalismo. Bruno Leoni e la tradizione liberale tra politica, economia e diritto
Convenzioni e governo del mondo
Capitalismo o neofeudalesimo?
Come la teoria finì per diventare realtà. Sulla politica come geometria della socializzazione
Tolleranza e libertà
Il vincolo esterno. Le ragioni della debolezza italiana
Qualcuno era italiano. Dal disastro politico all'utopia della rete. Con un'intervista a Carlo Freccero
Comunità e biopolitica file audio formato MP3
Critica dei totalitarismi
Al cuore delle cose. Scritti politici (1967-1989)
Lo spirito della politica. Letture di Montesquieu
Scienza dell'amministrazione, critica del socialismo scientifico e teoria del decentramento. Scritti 1873-1898
Il dilemma dei sindacati americani
La saggezza opportunistica del politico avveduto. Il caso Clinton e altre pagine sparse
Il suicidio della democrazia
L'Italia in bilico
Il realismo politico trasformativo
Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica
Cybersoviet. Utopie postdemocratiche e nuovi media
Dieci inverni 1947-1957. Contributi ad un discorso socialista
Biopolitica e territorio
Comunicazione e politiche sociali. Strategie per una città accessibile
Scacco alla superclass. La nuova oligarchia che governa il mondo e i metodi per limitarne lo strapotere
Immediatezza e riflessività. Pensare destra e sinistra
Elogio della trasgressione. Echi di un decennio (2008-2018)
Umanesimo radicale di Edward W. Said
Controllare e proteggere. Il ritorno dello Stato
La fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea
La logica della convinzione. Il pensiero sovrano
Potere & dominio. Esercizi arendtiani
Democrazia criminale. Il governo e l'accumulazione nel tempo della globalizzazione dei prodotti immateriali e delle moltitudini
Il potere dei re. Tra cosmologia e politica