Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 110 / 139 - 5146 Risultati
Là dove finisce la parola
La provincia filosofica. Saggi su Elias Canetti
Pensare il senso. Perché la filosofia. Scritti in onore di Giovanni Invitto
Interpretazione e trasformazione
Coscienza e potere. Narrazioni attraverso il mito
Cioran e l'Occidente. Utopia, esilio, caduta
L'etica oltre lo Stato. Filosofia e politica in Giovanni Gentile
Il bambino che sono stato, l'uomo che divento. Genealogia dell'io e narrazione della sua trasmutazione
Antichità e presente. Michel Foucault alla ricerca di una «ars ethica»
Il sottosuolo del presente
La vocazione terapeutica della filosofia. Cura del senso e critica radicale
Il mito: uno strumento per la conoscenza del mondo. Saggio introduttivo attorno all'ermeneutica mitica
«Noi buoni europei». Herder, Nietzsche e le risorse del senso storico
Ricordi e desiderio
La via mistica. Itinerario filosofico in quindici stazioni
Lo spettro sfinito. Note sul parassitismo metodico di Peter Sloterdijk
Un volto nuovo per l'uomo? Percorsi filosofici contemporanei tra pluralismo, relativismo e metafisica
L'arco e il destino. Interpretazione di Michelstaedter
Lettere scelte
L'ermeneutica della testimonianza in Paul Ricoeur
Contro di sé. Potere e misconoscimento
La conversione di un uomo moderno. Pavel Florenskij e il sentiero dell'esperienza religiosa
L'operaio di Ernst Jünger. Una visione metafisica della tecnica
Ri-pensare l'uomo tra empirico e trascendentale
Nietzsche e lo spirito latino
Filosofie in dialogo. Lexikon universale: India, Africa, Europa
Il desiderio della lettura. Esercizi. Pratiche. Discorsi
Siamo tutti filosofi (Basta volerlo)
Teologia del nichilismo. I vuoti dell'uomo e la fondazione metafisica dei valori
Atleti del fuoco. Undici studi tra arte, tragedia e rivolta
Filosofia e mondo. Il confronto di Carlo Sini
Karl Löwith e il discorso del cristianesimo