Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 107 / 139 - 5146 Risultati
Un filosofo in tempi di farsa e di tragedia. Saggi di pensiero critico 1964-2000
Studi gentiliani
Passages/paysages
Black mirror. Narrazioni filosofiche
Una filosofia marxista del linguaggio
Postumani per scelta. Verso un'ecosofia dei collettivi
La cornice simbolica del legame sociale. Prospettive sugli immaginari contemporanei
Università in democrazia. Habermas e la sfera della comunicazione accademica
La distruzione della ragione
Il soggetto dif-ferente. Peripezie della responsabilità
L'orizzonte del senso. Verità e mondo in Bloch, Merlau-Ponty, Paci
Le radici del dialogo. Filosofia e teologia di Raimon Panikkar
L'esplicito inesauribile. Pareyson e la storiografia filosofica
La filosofia di Frank Zappa. Un'interpretazione adorniana
Pop-sophia. 12 ingressi (senza omaggi) alla filosofia
Muse senza mito. Meteore esistenziali vissute nell'ombra
Le vie del logos argomentativo. Intersoggettività e fondazione in K.-O. Apel
Essere ed esistere
Sentimento e ragione
L'apparire del mondo. Dialogo con Emanuele Severino sulla struttura originaria del sapere
Suppositio pro significato non ultimato. Giulio Preti neorealista logico studiato nei suoi scritti
Tutto quel che è, finisce. Guida a «L'anello del Nibelungo» di Richard Wagner
Introduzione a Michel Henry. La svolta della fenomenologia
Linguaggio internazionale per immagini. Le prime regole dell'ISOTYPE con immagini ISOTYPE
Il mistico. Sentimento del mondo e limiti del linguaggio
Che cos'è la filosofia?
Meditazione sulla tecnica e altri saggi su scienza e filosofia
Meditazioni del Chisciotte
Neuroviventi. Politica del cervello e controllo dei corpi
Capriole. La «folie Baudelaire», tra soggetto e immagine
Elogio dell'astrazione. Gaston Bachelard e la filosofia della matematica
Perdere tempo. Pensare con Bataille