Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 109 / 139 - 5146 Risultati
Le idee degli anni Sessanta
Antropologia e utopia. Saggio su Marcuse
Tragico, l'etico, l'utopico. Studio sul giovane Lukacs
Cioran e l'utopia. Prospettive del grottesco
Raimon Panikkar e il Giappone. Dialogo concettuale con l'Oriente estremo
Il disgusto del tempo. La noia come tonalità affettiva
Raimon Panikkar: dal «divino» al «sacro». Passi di un percorso possibile
Il trash sublime
Sacrifici e simulacri. Bataille, Klossowski
L' oblio del corpo e del mondo nella filosofia contemporanea
Razionalità e modernità in Vico
Forme di realtà e modi del pensiero. Studi in onore di Mariano Bianca
René Girard e la filosofia
Transizioni e censure di una modernità incompiuta. Tracce di senso in tempo di crisi. Studi su Badiou, Florenskij, Hegel, Italian Theory, Laclau, Marx, Nietzsche, Sloterdijk
Perché essere realisti. Una sfida filosofica
Logos e techne
La ricerca di John Cage. Il caso, il silenzio, a natura
La filosofia messicana nel Novecento. Temi e problemi
Per un manifesto della «nuova utopia»
Armonicamente. Arte e scienza a confronto
La filosofia e l'altrove. «Festschrift» per Giangiorgio Pasqualotto
Bergson, l'évolution créatrice e il problema religioso. Atti del Convegno internazionale (Lecce, maggio 2007)
Filosofia e pratiche dei saperi
I filosofi e l'Europa. Atti del XXXVI Congresso nazionale di filosofia della società filosofica italiana (Verona, 26-29 aprile 2007)
Vita, concettualizzazione, libertà. Studi in onore di Alfredo Marini
La passione del pensare. In dialogo con Umberto Curi
Roland Barthes. La visione ottusa
Dio, il dono e il postmoderno. Fenomenologia e religione
Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali
Frontiere della biologia. Prospettive filosofiche sulle scienze della vita
Immaginazione, etica, interculturalità
Il male e l'essere. Atti del Convegno internazionale (Roma, 17-19 marzo 2009)