Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 42 / 43 - 1356 Risultati
Il libero arbitrio in questione. Una ricerca tra filosofia, scienze e intelligenza artificiale
Abitare la complessità. La sfida di un destino comune
Dentro il Leviatano. Stato, sovranità e rappresentanza
Fossili di rivolta. Immaginazione e rinascita
Sipario italiano. Attori e spettatori della contemporaneità
I non-luoghi del Coronavirus. Il Covid-19, la filosofia e gli zombie
Attraverso la storia dell'estetica
Ragione funambolica. Sull'utilità del pensiero per la vita
Unde malum? L'enigma della distruttività umana
Pastorale arcadica. Per un Regno giusto
La maschera dell'antieroe. Mitologia e filosofia del supereroe dalla dark age a oggi
Volti d'altri, tra finito e infinito. In dialogo con filosofi e teologi italiani
Il virus e la specie. Diffrazioni della vita informe
Il fuoco della filosofia
La spiritualità in parole. Autonomia degli stili
Psicopolitica. Il neoliberismo e le nuove tecniche del potere
Filosofia ed etnometodologia. Lezioni calabresi
Rete oppio dei popoli. Internet, social network, tecno-cultura: la morsa digitale della civiltà
Il male sordo. Tra pratica e assunzione
Le forme del nulla e il nichilismo del fool. Uno studio interdisciplinare per Manganelli (1922/2022)
Invito al reincantamento. Affrontare e superare il disincanto
Essere fragili. Riflessioni sulla vulnerabilità
Il tuo profilo e te. L'identità dopo l'autenticità
Cauda pavonis. Trasmutazioni per mezzo dell'arte simbolica
La filosofia come istituzione e il mestiere di pensare
Vincoli di gratuità. Rispondere della grazia di esistere
Estetica ecologica. Percepire saggio, vivere corrispondente
L'essere altrove. L'esperienza umana nell'epoca dell'intelligenza artificiale
4 minuti. Filosofia per i tempi che corrono
Il joystick intelligente. Percorsi di filosofia e videogiochi
Questa fragile modernità. Quattro saggi, un prologo ed un epilogo intorno alla «grande trasformazione»
Il tempo tra oriente e occidente