Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 38 / 43 - 1356 Risultati
Postmodernità: decadenza o resistenza
La città, alba dell'Occidente. Saggio su Max Weber
Nuovo Medioevo
Durata reale e flusso di coscienza. Lettere e altri scritti (1902-1939)
Il giovane Dilthey. La genesi della critica storica della ragione
Studi su Max Weber (1980-2002)
Hans Jonas e il mito. Tra orizzonte trascendentale di senso e apertura alla trascendenza
Pilocchio. Storia di un Pinocchio dei nostri giorni
La vita dei concetti. Hegel, Bachelard, Canguilhem
Teoria del drone. Principi filosofici del diritto di uccidere
Foucault oltre Foucault. Una politica della filosofia. Seminari
Postcritica. Asignificanza, materia, affetti
L'indecisionista. Carl Schmitt oltre l'eccezione
Strategie imperiali. America, Germania, Europa
Filosofia del paesaggio
Il problema Croce
Comunità, comunicazione, comune. Da Georges Bataille a Jean-Luc Nancy
Per farla finita con se stessi. Antimanuale di crescita personale
Tra religiosità laica e laicità cattolica. Attraverso il pensiero di Aldo Capitini
L'assurda evidenza. Un diario filosofico
Dispersione ordine distanza. L'illuminismo di Foucault, Luhmann, Blumenberg
La via della perfezione
La dissoluzione dell'estetico. Adorno e la teoria letteraria dell'arte
Crimini in tempo di pace
Crimini in tempo di pace. La questione animale e l'ideologia del dominio
Stupore e dialettica
Oltre Heidegger. Percorsi tra fenomenologia materiale e idealismo
Critiche epistemologiche alla psicoanalisi. Le tesi di Wittgenstein e Popper
La filosofia al bivio. Carnap, Cassirer, Heidegger
Leggere Simone Weil
Esercizi di filosofia. Conoscere, conoscersi
Il Marxismo culturale. Estetica e politica della letteratura nel tardo Occidente