Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 37 / 77 - 2822 Risultati
Dai più lontani margini. J. M. Coetzee e la scrittura dell'altro
Filosofia in prima persona. I filosofi si incontrano con semplicità
Breve storia di un'ingratitudine. Victor Cousin nell'album di famiglia della scuola repubblicana
Dal giogo dell'idea alla festa del pensiero. I sentieri dell'aletheia nel saggio L'origine dell'opera d'arte di Martin Heidegger
Emozioni e pratiche filosofiche. Elisabetta del Palatinato «consulta» Cartesio
Singular thoughts. Perceptual demonstrative thoughts and I-thoughts
Il valore dei concetti. Filosofia e criticà
Animalia. Teoria e fatti della macchina antropogenica
La dialettica della libertà nell'ermeneutica di Luigi Pareyson. Un dialogo con Hegel
Discorso sulla felicità
Cosa si fa quando si fa filosofia?
Vita e potenza. Marco Aurelio, Spinoza, Nietzsche
Microscopia. Gadamer: la musica nel commento al «Filebo»
Denkbilder. Analogia e immagini nel pensiero di Johann Gottfried Herder
L'ultimo degli ebrei. Jacques Derrida e l'eredità di Abramo
Che cosa ha veramente detto Spinoza
L'unità del corpo e della mente. Affetti, azioni e passioni in Spinoza
I filosofi e l'amore. L'eros da Socrate a Simone de Beauvoir
L'esperienza della cosa. Platone, Kant, Heidegger, Hofmannsthal, Dostoevskij, Mann
Ogni cosa ha il suo tempo. Il «nodo dialettico» kierkegaardiano tra 'edificante' e 'ripresa'
Kierkegaard, Nietzsche: eternità dell'istante, istantaneità dell'eterno
L'Io postumo. Autobiografia e narrazione filosofica del sé in Friederich Nietzsche
Avvenire e dolore trascendentale
La presenza. Essere dinanzi al mondo, essere dinanzi al vuoto
La fondazione dell'oggettività. Studio su Alexius Meinong
Materia, qualità, organismo. La filosofia shellinghiana della natura e il primo sorgere della filosofia dell'identità
Veglianti. Verso tre immagini di Jacques Derrida
Poetica dell'incarnazione. Prospettive mitobiografiche nell'analisi filosofica
Apologia della virtù sociale. L'ascesa dell'amor proprio nella crisi della coscienza europea
Ti temo vicina, ti amo lontana. Nietzsche, il femminile e le donne
Il bisogno della filosofia. L'itinerario speculativo di Hegel tra Francoforte e Jena (1797-1803)
Ex corpore. Antologia filosofica sul corpo