Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 21 / 77 - 2822 Risultati
L'autore in cerca di editore. Istruzioni e consigli pratici per farsi pubblicare un libro. Con 40 interviste a editori, scrittori e consulenti editoriali
L'autore in cerca di editore
Il «foglio in rossetto e bistro». «Corrente» tra fascismo e antifascismo, politica, letteratura, arte
Il libro scolastico in Italia. Dalla ricostruzione all'era digitale
Melchiorre Sessa tipografo ed editore (Venezia 1506-1555)
Libri in guerra. Editoria e letture per i soldati nel primo Novecento
Prendi, aggiungi, mescola e scrivi. Ricettari arabi sulla preparazione di inchiostri
Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati (1868-1961)
Oriana Fallaci. Il Vietnam, l'America e l'anno che cambiò la Storia
Il sognatore sveglio. Alberto Savinio 1933-1943
La stampa periodica romana dal 1900 al 1926. Scienze morali, storiche e filologiche
Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria. Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
Esordienti da spennare. Come pubblicare il primo libro e difendersi dagli editori a pagamento
Tabloid Inferno. Confessioni di una cronista di nera
E così vuoi lavorare nell'editoria. I dolori di un giovane editor
Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore
Un serio spettacolo non serio. Danza e stampa nell'Italia fascista
Introduzione allo studio dell'editoria. Analisi, dati, documentazione sul libro e la lettura
Libro e Internet. Editori, librerie, lettori online
Le marche dei tipografi e degli editori italiani del Cinquecento. Repertorio di figure, simboli e soggetti e dei relativi motti
Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX)
Ragion pratica e immaginazione. Percorsi etici tra logica, psicologia ed estetica
La scienza del tatto. Un percorso tra filosofia naturale e medicina
La vita ramificata. Cognizione e comportamento nelle piante fra scienza e filosofia
Yoga su misura. Il percorso personale per trasformare la tua vita
L'io come cervello
Il tempo della mente. Linguaggio, evoluzione e identità personale
Wittgenstein filosofo della mente
I limiti del mio linguaggio. Piccola indagine filosofica sulla depressione
Vita con Lacan
La logica filosofica di Karl Jaspers. Analisi del problema logico nel «Nachlass» jaspersiano
Yoga. La composizione delle tecniche come strumento per ritrovare una pratica viva