Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 18 / 77 - 2822 Risultati
Il sistema informativo integrato
Economia Queer. Perché i diritti civili sono un vantaggio per tutti
Gli zecchini di Pinocchio. Manuale per orientarsi nella giungla degli investimenti e uscirne indenni
Programmazione e controllo in un'ottica strategica
Turismo e culture del territorio
Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto
Quanto vale una balena. Le illusioni del capitalismo verde
Come fare branding in biblioteca
Appunti di matematica finanziaria
Cultura un'impresa. Arte e artigianato come motori di sviluppo per l'impresa della cultura
I comuni e la sfida della sostenibilità. Misurazione della capacità amministrativa pubblica, tra efficienza, trasparenza e anticorruzione
Le mani sulla casa. Fatti e fumetti sulla bolla immobiliare
Percorsi di coaching
I mostri nel mio frigorifero. Cosa si nasconde dentro merendine, piatti pronti, salumi, bibite, yogurt, sughi...
Ora e sempre No Tav. Pratiche e identità del movimento valsusino contro l'alta velocità
Strategie per il tuo personal branding partendo da zero
Archivi d'impresa. Gestione documentale e valorizzazione: il contesto digitale
Che cosa muove la cultura. Impatti, misure e racconti tra economia e immaginario
Sette anni di crisi italiana nella narrazione dei media. Un'analisi socio-comunicativa
Il profitto dell'empowerment. Formazione e sviluppo organizzativo nelle imprese non profit
Biolavoro globale. Corpi e nuova manodopera
Le aziende pubbliche. Management, programmazione, controllo
Vestiti che fanno male a chi li indossa a chi li produce
La fabbrica delle malattie. Bambini e psicofarmaci. Ecco come le multinazionali cercano di ammalare i nostri figli
Manager per caso. Guida alla sopravvivenza in azienda
Impairment
Un commercio più equo. Un «piccolo potere da prendere sul serio»: la scommessa del fair trade italiano raccontata in prima persona plurale
Sviluppo locale
Politiche di salvezza. Teologia economica e secolarizzazione nel governo del sociale
Tutta la realtà che possiamo. Immaginazione e simbolo nelle marche e nei media
Eternit. Dissolvenza in bianco
Neoliberalismo dal basso. Economie barocche e pragmatica popolare