Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 5 - 143 Risultati
La trama del tempo e i luoghi dell'ambivalenza. Il percorso intellettuale di Simonetta Tabboni
Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita
Passioni nere. Il fondo oscuro dei legami sociali
African power dressing: il corpo in gioco
L' arte del saper fare. Donne artigiane e creatività pratica
Metodologie della ricerca interdisciplinare. Atti della giornata della ricerca Didec 2022
Ambiente, organizzazioni e lo spazio della conoscenza
Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nel tardo capitalismo
Isole. Coordinate geografiche e immaginazione letteraria
Paradoxa
Storie di vita
Paradoxa
Ricerca sulla povertà a San Marino. Anno 2018
Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici
Bourdieu e Marx. Pratiche della critica
Antropologia dell'Oceania
Migrazioni, processi educativi e percorsi di cittadinanza. Sfide per una società inclusiva
Streaming media. Distribuzione, circolazione, accesso
Tenetevi il matrimonio e dateci la dote. Il lavoro riproduttivo nelle relazioni di intimità, solidarietà e cura oltre la coppia nell’Italia urbana contemporanea
Donne, immigrati, governo della città. Scritti sull'etica sociale
Memorie in pubblico. Sull'uso e sull'elaborazione dei passati traumatici
Content analysis. Tra comunicazione e politica
Giovani senza. L'universo neet tra fine del lavoro e crisi della formazione
Level 61. I videogiochi sessant'anni dopo Tennis for two
Flãneuse. Fenomenologia della territorialità
Scienza e tecnologia: superare il gender gap. Un'indagine a Torino
Il ruolo delle biblioteche nell'università
Lavoro ecoautonomo. Dalla sostenibilità del lavoro alla praticabilità della vita
Il concetto di normalità come costruzione socio-culturale. Valori, norme, proiezioni della realtà e dell'individuo
Quando il crimine è sublime. La fascinazione per la violenza nella società contemporanea
Nella pancia delle donne. Prospettive socio-antropologiche sulla gravidanza nella società globale
Sospendere la competizione. Un esercizio etico