Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 3 - 68 Risultati
L' interrogazione del simbolo
Il volto dell'altro. Intellettuali ebrei e cultura europea del Novecento
Eredità filosofiche. Saggi in onore di Elio Matassi
Sentire e pensare. Tra Kant e Husserl
Paradigma antropologico di Arnold Gehlen
La filosofia e il grande codice. Fissità dello scritto. Libertà del pensiero?
Oltrecorrente
Visualizzare la guerra. L’iconografia del conflitto e l’Italia
Robert Schumann filosofo. L'arte poetica romantica
Al caffè degli esistenzialisti. Libertà, essere e cocktail
Kierkegaard uditore di Schelling
Eugen Fink e il problema del mondo. Tra ontologia, idealismo e fenomenologia
Kundalini. La potenza del risveglio spirituale
Per amore di altro. L'empatia a partire da Edith Stein
Labirinti e costellazioni. un percorso ai margini di Hegel
Imputazione e colpa. L'invenzione della volontà
Che tu sia il mio corpo. Una lettura contemporanea della signoria e della servitù in Hegel
Danzare in catene. Saggio su Nietzsche
Sul tragico. Tra Nietzsche e Freud
L'invidia di Aristotele ovvero della vir-tù (femminile)
La pneumatologia teologico-estetica di Vincenzo Gioberti
Dai più lontani margini. J. M. Coetzee e la scrittura dell'altro
Filosofia in prima persona. I filosofi si incontrano con semplicità
Breve storia di un'ingratitudine. Victor Cousin nell'album di famiglia della scuola repubblicana
Dal giogo dell'idea alla festa del pensiero. I sentieri dell'aletheia nel saggio L'origine dell'opera d'arte di Martin Heidegger
Emozioni e pratiche filosofiche. Elisabetta del Palatinato «consulta» Cartesio
Singular thoughts. Perceptual demonstrative thoughts and I-thoughts
Il valore dei concetti. Filosofia e criticà
Animalia. Teoria e fatti della macchina antropogenica
La dialettica della libertà nell'ermeneutica di Luigi Pareyson. Un dialogo con Hegel
Discorso sulla felicità
Cosa si fa quando si fa filosofia?