Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 2 - 55 Risultati
Uno strappo alla regola. In dialogo con Taylor, Williams e Macintyre su beni e norme
Il soggetto della rivoluzione. Antonio Gramsci dalla Grande Guerra al biennio rosso
Critica delle forme di vita
Linguaggio d'odio e di autorità
Retorica e polemica nel «Capitale» di Marx
Filosofia della cura
La sapienza del cuore. Pensare le emozioni, sentire i pensieri
La sapienza politica. Grammatica dell'agire giusto
La filosofia politica di Zygmunt Bauman
Del governo degli animali. Allevamento e biopolitica
Axel Honneth. Giustizia sociale come riconoscimento
Umanesimo futuro. Conosci te stesso
Marxismo ed esistenzialismo: due filosofie dell'Europa. Lukács e Jaspers si incontrano a Ginevra (1946)
Corpo. Per una filosofia politica dell'esserci
Orme di viandanti. Riflessioni sulla politica dell'incompiutezza
La terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica
La sovranità dell'Uno. Filosofia politica della Grecia
Voltaire: la politica come azione
Il debito del vivente. Ascesi e capitalismo
Hannah Arendt e il cosmopolitismo. Stato, comunità, mondi in comune
Il terzo sesso. Perché Dio non è maschio e altre questioni di genere
Biologicamente sociali, culturalmente individualisti
Conversazioni