Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 6 / 6 - 185 Risultati
Metamorfosi e differenza. Canetti, Deleuze
Sentire e agire. L'etica della simpatia tra sentimentalismo e razionalismo
Razionalità discorsiva e verità. La concezione trascendentalpragmatica di Karl-Otto Apel
L'inquietudine dell'esistenza. Le radici luterane dell'ontologia della vita di Martin Heidegger
Esperienza e compito infinito nella filosofia del primo Benjamin
L'enigma del colore
Ricerche sull'origine del linguaggio e della coscienza
Oggetto e valore. Intersezioni tra teoria dell'oggetto e teoria del valore in Alexius Meinong
Complessità dilemmatica. Logica, scienza e società in Giovanni Gentile
Gli dei del capitalismo. Teologia economica nell'età dell'incertezza
Donne, donne, donne
Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull'ignoranza
La civiltà dell'Anáhuac. Sviluppi scientifici, umanistici e culturali del Messico antico
La misura della finitezza. Evento e linguaggio in Heidegger e Wittgenstein
Il corpo nell'immaginario letterario
Oltre i limiti di Marx. Un confronto tra Negri e Althusser
Battere il tempo. Estetica e metafisica in Vladimir Jankélévitch
Il bello e il bene
Incontri libertari
Sentimenti per un'autobiografia. Nascita, amore e pietà
Frammenti sull'amore
Dante specchio umano
Verso un sapere dell'anima
Bergson e la filosofia tedesca 1907-1932
La potenza dell'immagine. Metafora e simbolo in «Così parlò Zarathustra»