Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 36 Risultati
L' attore del Parnaso. Profili di attori-musici e drammaturgie d'occasione
Dizionario teatrale
Il mecenatismo spettacolare dei Gonzaga. Scritti per il Progetto Herla
Un teatro fuori dal teatro. Il Teatro della Tosse dal Forte Sperone alla Diga
I mestieri di Orfeo. Memoria, politica e teatro nel primo Rinascimento
Il caffè del Teatro Manzoni. Autori e scena a Milano tra otto e novecento
Lotta di classe sul palcoscenico. I teatri occupati si raccontano
Ékphrasis in scena. Per una teoria della figurazione teatrale
Un femminile per bene. Carmelo Bene e le Ma-donne a cui è apparso
Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma
Il teatro degli argomenti. Gli scenari seicenteschi del teatro gesuitico romano
Teatri di confine. Il postdrammatico al carcere di Bollate
Paolo Grassi e Jean Vilar. Due esperienze in Europa tra economia e conoscenza
Essere e non. Cura e sapere di sé attraverso le pratiche teatrali
La voce in una foresta di immagini invisibili
Mondi nuovi a teatro. L'immagine del mondo sulle scene europee di Cinquecento e Seicento: spazi, economia, società
Luca Ronconi. Un'idea di teatro. Conversazioni e testimonianze
Palermo. I luoghi del teatro
Frammenti di sipario
George e Maurice Sand sulle scene di Nohant. Il rinnovamento della commedia dell'arte
Platea Verde de' Cenci. Viatico per un'ECOdrammaturgia, anno 2014
Platea Verde de’ Cenci. La macchina mitopoietica, anno 2015
Ridere rende liberi. Comici nei campi nazisti
L'Accademia nazionale d'arte drammatica (1935-1941)
L'esperienza del teatro. Tessere cinqucentesche
Scatenati. Dieci anni di Teatro Necessario in carcere
Il gesto cavo
Mito e teatro. Il principio drammaturgico del montaggio
Il teatro ebraico. La realizzazione di un sogno
La drammatica metodo italiano. Trattati normativi e trattati teorici
Il Teatro di massa. Un’esperienza di spettacolo politico nell’Italia del secondo dopoguerra
I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del teatro classico a Siracusa