Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 37 Risultati
L' enigma del potere. L'immaginario politico nel cinema
Attori milanesi in scena. Milly, Tino Scotti e Walter Chiari
Sotto queste forme quasi infinite. La narrazione tra letteratura, filosofia, teatro e cinema
Lo spettro della fine. Pensare l'Apocalisse tra filosofia e cinema
Il cinema delle donne tra scenari globali e contesti transnazionali
Questioni di riscritture. Arte, letteratura e cinema
Nono Festival cinema giovani. Catalogo generale (Torino, 8-16 novembre 1991)
Lucia Bosè. L'ultimo ciak
Vita, niente di più. Video e soggettività nella Cina contemporanea
Quando lo zio Sam volle anche loro. Hollywood, le donne e la seconda guerra mondiale
Pinocchio. Roberto Benigni
La grande rapina al treno. The Great Train Robbery (Edwin S. Porter, 1903) e la storia del cinema
Si può fare! Gene Wilder e Mel Brooks: nascita di un sodalizio mostruoso
Il quadro che visse due volte. Come l'arte influenza il cinema
Trailer e film. Strategie di seduzione cinematografica nel dialogo tra i due testi
Realismo neorealismo e altre storie
Laura Antonelli. L'amore, l'incanto, l'oblio
I film attraverso i film. Dal «testo introvabile» ai «video essay»
Twilight. Il diario della regista
Alle soglie della vita
Musica da film. Una breve introduzione
Biblioterapia e cineterapia. Libri e film per superare i momenti di crisi o per celebrare i momenti migliori
Un cinema parlato. Trame per una pedagogia della narrazione con gli occhi di un'altra lingua
L'ultima diva
Ombre che camminano. Shakespeare
La biblioteca narrata
Arie d'opera al cinema
Riflessi di stelle. Immagini divistiche nel cinema autoriflessivo di Hollywood
La morte di Pinelli. Iconografia di un anarchico 1969-1975
Eppur mi piace… Immaginari e lavoro tra femminismi e pornografie
James Dean. Un piccolo principe ad Hollywood
Archivio cinema arte