Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 28 / 57 - 1847 Risultati
Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese
Modernità politica e protestantesimo
Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell’Europa moderna
Giulio II, papa, politico, mecenate. Atti del Convegno
Pregare tra due mondi. Pratiche religiose e percorsi di integrazione degli immigrati
Giovanni Calvino e la Riforma in Italia. Influenze e conflitti
La bibbia delle donne
La Riforma incontra Napoli
Io minuscolo credo
Storia dei valdesi
La filosofia e il grande codice. Fissità dello scritto. Libertà del pensiero?
Finestre sul mondo. Storie di vita di Aldo Comba, pastore valdese
La biblioteca dei Benedettini di San Nicolò L’Arena a Catania. Dalle carte d’archivio alla collezione libraria
I libri del cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet
Sotto i portici di Betzaetà. Tra i malati, con Gesù
Il Dio queer
Le donne del vangelo
La conversione di San Francesco
Leopoldo Mandic. Il fraticello che voleva tutti in Paradiso
Antonio Banfo. L'operaio con la Bibbia in mano
Il cammino di san Colombano. 330 chilometri a piedi dalla Svizzera a Bobbio
Io non giudico nessuno. L'evangelo al di là della morale
San Nunzio Sulprizio
Ester
Il «santo bottino». Circolazione di manoscritti valdesi nell'Europa del Seicento
Condannate al silenzio. Le eretiche medievali
La musica e le Riforme del Cinquecento
Dietrich Bonhoeffer. Un profilo
Emilio Comba (1839-1904). Storia della Riforma e del Movimento valdese medievale
Bibbia e letteratura
Ti prego. Pensieri e parole all'altissimo
Una fede in due. La mia vita con Vittorio