Centro scaligero degli Studi Danteschi e della cultura internazionale
Centro scaligero degli studi danteschi. Anno accademico 2013-2014
Percorsi dell'invenzione. Il linguaggio poetico e Dante
La riscoperta di Dante da Vico al primo Risorgimento. Mostra per il VII centenario della nascita di Dante. Catalogo (Roma, 12 dicembre 1965-15 marzo 1966)
Omicidi danteschi
Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri
Il codice astronomico di Dante. Il sapere proibito della Divina Commedia
Il dialogo con Dio nella Divina Commedia
Mostri, belve, animali, creature nell'immaginario di Dante
Dante e la mistica ebraica
Purgatorio
Paradiso
Inferno
Le fonti della «Commedia». Dante tra Oriente Occidente
Scale e tribunali dell'aldilà. Saggi di cultura medievale intorno a Dante
Dante e la tradizione giuridica
L'ultima forma dell'Ottimo commento. Chiose sopra la Comedia di Dante Alleghieri fiorentino tracte da diversi ghiosatori. Inferno
Dante tra diritto, teologia ed esegesi antica
Lo stilo puntuto. Percorsi nella Commedia di Dante
Poca favilla gran fiamma seconda. Selezione della Divina Commedia
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.