Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 6 / 50 - 1613 Risultati
Il corvo bianco. Carl Schmitt davanti al nazismo
Il giovane Dilthey. La genesi della critica storica della ragione
Il giudizio dell'arte. La critica storico-estetica in Croce e nei crociani
Il volto e l'allegoria della storia. L'angolo d'inclinazione del creaturale
Intenzionalità e semantica logica in Edmund Husserl e Anton Marty
Io mi lascio cadere. Estetica e psicoanalisi
L'indecisionista. Carl Schmitt oltre l'eccezione
L'inganno assurdo. Linguaggio e conoscenza tra realismo e fallibilismo
L'occhio selvaggio. Sul lasciarsi vedere
L'oggetto poetico. Conrad, Ingarden, Hartmann
La foresta incantata. Patologia della Germania moderna
La pratica dei valori. Nodi fra conoscenza e azione
Le arti nell'estetica analitica
Le metamorfosi della pirateria. Un itinerario interdisciplinare
Le radici del naturalismo. W.V. Quine tra eredità empirista e pragmatismo
Lecture on ethics
Logica e tumulti. Wittgenstein filosofo della storia
Naturalismo cognitivo. Per una teoria materialistica della mente
Nelson Goodman. La filosofia e i linguaggi
Olismo
Opera posthuma (rist. anast. 1677)
Quale realismo, quale verità. Saggio su W. V. Quine
Razionali fino in fondo. Dal pensiero ideologico al pensiero critico
Saggi sul moderno
Scritti «filosofici» di Roberto Dionigi
Scritti «filosofici» di Roberto Dionigi lla filosofia
Scritti filosofici di Roberto Dionigi
Studi su Max Weber (1980-2002)
Sulla verità e scritti pragmatisti
Uriel da Costa e l'«Exemplar humanae vitae»
Verità, immagine, normativita
Wittgenstein filosofo della mente