Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 10 / 50 - 1613 Risultati
L'arte del metallo. Storia di Nino Franchina scultore
La critica a effetto: rileggendo «La trans-avanguardia italiana» (1979)
La morte di Pinelli. Iconografia di un anarchico 1969-1975
Milioni a colori. Rotocalchi e arti visive in Italia (1960-1964)
Milton Gendel. Uno scatto lungo un secolo. Gli anni tra New York e Roma (1940-1962)
Mondrian 1956. Traccia di una fortuna italiana
Alcune riflessioni sulla filosofia dell'hitlerismo
Ambienti animali e ambienti umani. Una passeggiata in mondi sconosciuti e invisibili
Ars est celare artem. Da Aristotele a Duchamp
Bartleby. La formula della creazione
Cento capolavori della letteratura cinese
Descrizione della Cina
Filosofia del paesaggio
Francis Bacon. Logica della sensazione
Il cimitero ebraico in Italia. Storia e architettura di uno spazio identitario
Imparare dalla Luna
La fine dell'avanguardia
Le parole non sono di questo mondo. Lettere al guardiamarina E. K., 1892-1895
Le vite di Spinoza
Pervertimento del cristianesimo. Conversazioni con David Cayley su Vangelo, chiesa, modernità
Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Carmelo Bene. «Un manifesto di meno» di Gilles
Stupore e dialettica
Utopie realizzabili
Autismo. A ciascuno il suo genoma
Clinica della differenza sessuale. Fantasma, sintomo, transfert
Commento al caso clinico dell'uomo dei lupi
Conferenze di estetica lacaniana e lezioni romane
Dal rapport al transfert. Il femminile alle origini della psicoanalisi
Il desiderio che ama il lutto
Il mondo visto attraverso una fessura. A scuola con i bambini autistici
Il reale insensato. Introduzione al pensiero di Jacques-Alain Miller
Il taglio. Linguaggio e pulsione di morte