Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 25 Risultati
Bergson e la filosofia tedesca 1907-1932
Civita. Without adjectives or other specifications
Dell'esistenza. Glosse allo scritto kantiano del 1762
Emil Lask. Il pathos della forma
Emil Lask. Il soggetto e la forma
Esperienza e compito infinito nella filosofia del primo Benjamin
Esperienza, contingenza, valori. Saggi in onore di Rosa M. Calcaterra
Fenomenologia dell'ombra. Tre saggi
Gli elementi dell'esperienza. Studio su Ernst Mach
Il carattere distruttivo. Walter Benjamin e il pensiero della soglia
Interpretazioni fenomenologiche di Eraclito
L'alterità della carne. Il tema del corpo nel pensiero di Paul Ricoeur
L'arcisenso. Dialettica della solitudine
L' esclusione. Analisi di una pratica diffusa
L'etica oltre l'evento
L'intimo e l'estraneo. Scrittura e composizione del sé
L'uomo che deve rimanere. La «smoralizzazione» del mondo
La passione del pensiero. Studi in onore di Enrica Lisciani-Petrini
La passività del sentire. Alterità e sensibilità nel pensiero di Levinas
La vita interessata. Una proposta teorica a partire da John Dewey
Origine e significato delle categorie di Aristotele. Il dibattito nell'Ottocento
Passaggio al vuoto. Saggio su Walter Benjamin
Per un paradigma del corpo: una rifondazione filosofica dell’ecologia
Per una logica dell'umano. Antropologia filosofica e «Wertlehre» in Windelband, Rickert e Lask
Universo kantiano. Filosofia, scienze, sapere