Roma città delle istituzioni. Strategie urbane, piani, progetti
Roma tra il fiume, il bosco e il mare
Sottosuoli urbani. La progettazione della città che scende
Spazi re-attivi. Dal progetto europeo INSPIRE alla sperimentazione a Santa Maria della Pietà a Roma
Stili di vita e città del futuro. Roma e Montréal: due realtà a confronto
Alfredo Lambertucci 1928-1996. Costruire lo spazio
Architettura e storiografia Le matrici antiche del linguaggio moderno seguito da «La storia come metodologia del fare architettonico»
Architettura in Italia. I valori e la bellezza
Architettura tra due mari. Radici e trasformazioni architettoniche e urbane in Russia, Caucaso e Asia centrale
Armonia segreta. Carlo Scarpa e il progetto della forma
Bruno Zevi e la didattica dell'architettura
Carlo Aymonino. Progetto città politica
Diritti e spazio pubblico nella città metropolitana. Roma e altri paesaggi
Disasters otherwhere. New forms of complexity to architecture
Esplorazioni spaziali
Il mito del bianco in architettura
Incompiute, o dei ruderi della contemporaneità
L' abitante fragile. Dalla residenza assistita alla casa multigenerazionale
L'architettura del padiglione. Linee di ricerca e pratica del progetto
L'architettura della strada. Forme immagini valori
La città racconta le sue storie. Architettura, paesaggi e politiche urbane. Roma 1870-2020
La dissertazione in progettazione architettonica. Suggerimenti per una tesi di dottorato
La seconda vita degli edifici. Riflessioni e progetti
Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri
Metamorfosi americane. Destruction through neglect. Villa Savoye tra mito e patrimonio. Corbu dopo Corbu (2015-1965)
My Farnsworth. Viaggio alla scoperta di una casa per due- Journey of discovery of a house built for two
Non è cosa facile creare con arte un giardino. Maria Teresa Parpagliolo (1903-1974)
Per la città di Roma. Mario Ridolfi urbanista 1944-1954
Per Le Corbusier. Corbu dopo Corbu (1965-2015)
Primitivismo e architettura
Progettare la vacanza. Studi sull'architettura balneare del secondo dopoguerra
Qualcosa sull'architettura. Figure e pensieri nella composizione
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.