Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 4 - 102 Risultati
La linea e il circolo. Studio logico-filosofico sull'analogia
La morte del padre. Sul crimine di parricidio nella Roma antica
La rosa in mano al professore
La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza
La voce umana
Laboratorio Faust. Saggi e commenti
Leggere Simone Weil
Letteratura europea e Medio Evo latino
Lezioni di filosofia. Da Fichte a Lukàcs
Lezioni su Kant
Lezioni sulla traduzione
Lingue oscure. L'arte dei furfanti e dei poeti
Mito
Movimenti del pensiero. Diari 1930-1932/1936-1937
Niente di antico sotto il sole. Scritti e interviste
Occhiacci di legno. Dieci riflessioni sulla distanza
Opere d'arte e nuovi inizi
Orfismo e tragedia. Il mito trasfigurato
Paure e devozioni
Per Vittorio Sereni
Pietre di pane. Un'antropologia del restare
Poetica della relazione. Poetica III
Poetici primati. Saggio su letteratura e evoluzione
Pourparler
Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove. Quattro lezioni tenute presso il Department of Social Anthropology, Cambridge University (febbraio-marzo 1998)
Rabelais. La formazione delle parole come strumento stilistico
Rapporti di forza. Storia, retorica, prova
Saggi libertini
Scholem/Shalom. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la qabbalah
Senza trauma. Scrittura dell'estremo e narrativa del nuovo millennio
Spinoza e il problema dell'espressione
Sul fascismo, la dittatura militare e Salazar