Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 4 - 102 Risultati
Il caso Pardo Roques. Un eccidio del 1944 tra memoria e oblio
Il debito del vivente. Ascesi e capitalismo
Il diritto dei privati
Il filo e le tracce. Vero, falso, finto
Il furibondo cavallo ideologico. Scritti sul Novecento
Il giudice e lo storico. Considerazioni in margine al processo Sofri
Il linguaggio e la logica arcaica
Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale
Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica
Il prezzo del messianesimo. Una revisione critica delle tesi di Jacob Taubes a Gershom Scholem e altri scritti
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà
Il tatto interno. Archeologia di una sensazione
Il tempo della fine. Prossimità e distanza della figura di Gesù
Il valore delle cose seguito da L'artificio delle istituzioni
Imperium. Conversazioni con Klaus Figge e Dieter Groh 1971
Imputazione e colpa. L'invenzione della volontà
In attesa del Regno. Il cristianesimo alla svolta dei tempi
Inquisizioni
Intelletto d'amore
Introduzione alla critica dell'economia politica
Kafka. Per una letteratura minore
Kafka. Pro e contro. I documenti del processo
L'analogia, la proporzione, la simmetria
L'anno della «Storia» 1974-1975. Il dibattito politico e culturale sul romanzo di Elsa Morante. Cronaca e antologia della critica
L'idea di mondo. Intelletto pubblico e uso della vita
L'istituzione della natura
L'ordinamento giuridico
L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti
L'uomo senza contenuto
La «Melencolia I» di Dürer. Una ricerca storica sulle fonti e i tipi figurativi
La fabbrica del passato. Autobiografie di militanti comunisti (1945-1956)
La falsa libertà